Esperienze pregresse

Iren
800 screening
anno 2014
sedi di Torino, Genova e Piacenza
anno 2015
sedi di Reggio Emilia e Parma

Fondazione Buzzi Unicem
300 screening
anno 2015
sede di Casale Monferrato
anno 2017
sede di Robilante

Webasto
300 screening
anno 2016
sede di Venaria

Michelin
anno 2018
cicli di conferenze su prevenzione

BasicNet
400 screening
anno 2017
sede di Torino
anno 2023
sede di Torino

Bouygues E&S
200 screening
anno 2023
sedi di Milano e Verona

Silagroup
200 screening
anno 2024
sedi di Orbassano (TO), Melfi (PZ), Gissi (CH)

Gottifredi Maffioli
100 screening
anno 2024
sede di Novara
Cardioteam Foundation
Welfareteam è partner di Cardioteam Foundation, fondazione che opera, in Italia e all’estero, per promuovere e realizzare attività, progetti e iniziative volte alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Attività promosse:
Congressi e conferenze
La welfareteam ha organizzato convegni su welfare aziendale con la partecipazione dei Presidenti e/o HR manager delle società già sottoposte e altre interessate allo screening (ad es allUnione Industriale di Torino).
Inoltre i cardiologi e cardiochirurghi della Welfareteam hanno tenuto conferenze pubbliche e aziendali sulla prevenzione dell'infarto e dell'ictus, sugli stili di vita, alimentazione e attività fisica, sui controlli della pressione arteriosa, del colesterolo ed evitare il fumo. Conferenze pubbliche: ai Martedì Salute, presso sedi bancarie, all'Univeristà di Torino, all'Università della terza età.

Contattaci
Welfareteam. Il benessere in azienda.

Servizi
L'ecocardiogramma
L’ecocardiogramma consente di esplorare il cuore in modo non invasivo e indolore, senza alcun rischio: il beneficio è quello di poter diagnosticare la maggior parte delle malattie cardiache, compreso l'aneurisma dell'aorta, eccetto le malattie coronariche.
Fare un check-up del cuore e del sistema cardiovascolare è di vitale importanza per preservare la propria salute. La prevenzione riveste un ruolo fondamentale nel salvare vite umane e nel ridurre il rischio di eventi cardiaci gravi come l'infarto e l'ictus.
Attraverso controlli regolari, è possibile individuare precocemente eventuali anomalie, fornendo al medico preziose informazioni per adottare tempestivamente le misure necessarie a mitigare potenziali rischi. La prevenzione è un investimento per il proprio benessere, consentendo di godere di una vita più sana e attiva.

L'importanza della prevenzione
01
Screening di livello A
Ecocardiogramma completo da un esperto sonographer
Un ecocardiogramma completo eseguito da un esperto sonographer è un esame avanzato che fornisce dettagli sul cuore e il sistema cardiovascolare. Utilizzando apparecchi ad ultrasuoni molto avanzati si possono diagnosticare tutte le malattie delle valvole cardiache, la funzione contrattile dei ventricoli, se vi sono stati eventi infartuali pregressi, aneurismi del primo tratto di aorta Questa valutazione accurata è fondamentale per una gestione efficace della salute cardiaca.

02
Screening di livello B
Ecocardiogramma e ecodoppler Tronchi Sovra Aortici (TSA)
Screening del cuore e delle arterie carotidi destra e sinistra possibili sedi della malattia ateroscelrotica più frequentemente responsabile dell'ictus cerebrale.
